Quanto conta avere un sito veloce?

Quanto conta avere un sito veloce?

Nella società ultra veloce di oggi, nella quale siamo perennemente immersi dentro un rapido flusso che ci trasporta a spasso per i nostri giorni, siamo tutti vittime di un triste paradosso: quello di non avere mai tempo. Ci siamo dotati di strumenti e di tecnologie per lavorare in modo più efficace e spedito, e disponiamo di mezzi che ci consentono di spostarci e muoverci risparmiando energie ed ore. Le tempistiche si sono accorciate, contratte, drasticamente ridotte. Eppure, le nostre giornate sono sempre scandite da una lista infinite di cose da fare, e a non molto servono i nostri sforzi ed i nostri affanni. Il tempo non ci basta mai!

Questo fenomeno della “velocizzazione” dei nostri ritmi sociali, poco a poco, in modo silente e subdolo, ci è entrato sotto pelle e si è impossessato di noi, tanto che ormai corriamo tutti come automi senza spesso neanche sapere il perché, o peggio, senza che ci sia una ragione valida per farlo.

Siamo inevitabilmente diventati tutti impazienti. La perdita della pazienza non è un sintomo di buona salute per la nostra società. Si traduce in intolleranza, frammentazione dei rapporti, perdita della dimensione umana delle nostre relazioni. Nella frenetica vita di tutti i giorni siamo più portati a urtarci, sfiorarci, mancarci, piuttosto che incontrarci. Ma veniamo al tema di questo articolo.

1. UN SITO O È VELOCE O NON È

Sì, avete capito bene. Se un sito internet non si carica in tempi rapidi, la stragrande maggioranza degli utenti avrà già puntato il suo mouse altrove. Peggio ancora se il sito viene cercato su un dispositivo mobile. I tempi sono veramente strettissimi! A nulla quindi serve avere un sito web se tale contenitore non consente a potenziali visitatori di usufruirne in modo piacevole, fluido, rapido.

Per capire la portata di questo discorso proviamo a dare qualche numero. Dovete sapere che secondo studi recenti, più della metà degli utenti interrompono la navigazione all’interno di una pagina web, se occorrono più di 3 secondi perché questa si carichi. Un 30% di pubblico attende ancora qualche istante ulteriore, ma nessuno ormai va oltre i 5 secondi di attesa! Cinque secondi sono un “niente” a ben considerare le cose, ma come dicevo, ormai siamo tutti nella morsa del tempo e non sappiamo più aspettare davanti ad uno schermo bianco che si sta caricando.

2. UN SITO LENTO SCORAGGIA LE PERSONE

Avere un sito non perfettamente funzionante e rapido ha però delle conseguenze non da poco. Come dicevamo, la gran parte dei visitatori abbandona ancor prima di entrarci, ma anche le poche persone che hanno avuto la pazienza di aspettare, saranno scoraggiate dal visitare ulteriori pagine. Aumenta così inevitabilmente la percentuale di rimbalzo, ovvero quella di coloro che abbandonano il sito. Sappiamo che oggi il lasso di tempo per catturare l’attenzione degli utenti è molto ridotto. Si dice che in genere ce la giochiamo nel giro di 2 minuti, un tempo oltre il quale l’utente si è già fatto un’idea della tua azienda o della tua attività.

C’è però un aspetto che può sembrare secondario ma che invece è tutto tranne che irrilevante. Un sito lento viene considerato dagli utenti come non meritevole di fiducia! Viene percepito come un sito poco affidabile, e conseguentemente, ne risente in modo inevitabile anche la credibilità del tuo brand.  Solo chi ti conosce già e crede nella qualità che offri, avrà la pazienza di aspettare i tempi del tuo sito. Gli altri – i potenziali nuovi clienti! – avranno cercato altrove!

3. UN SITO LENTO È CONTROPRODUCENTE

Sì, perché si traduce in perdite per l’azienda! Perdite di nuovi clienti e di possibile conversioni da parte loro. Pensate che i grandi colossi del web (Amazon, per citarne uno) hanno quantificato una percentuale di perdita per ogni millesimo di secondo in più nel tempo di caricamento del loro sito! Ogni utente che visita il tuo sito è un potenziale acquirente. Se il tuo sito non si carica o lo fa in modo troppo lento, hai perso un’occasione!

C’è inoltre da dire che Google ama i siti veloci, e che quindi se la velocità di caricamento del tuo spazio è troppo lento, a lungo andare potrebbe essere che perderai posizioni nei risultati offerti dai motori di ricerca. Perderai quindi in visibilità e penalizzerai ulteriormente i tuoi sforzi genuini di essere presente nel mercato. Un vero peccato se pensi a quanto ci metti l’anima per portare avanti la tua attività e attirare nuove persone!

4. VIE D’USCITA

Premetto che per verificare la velocità di caricamento del tuo sito ci sono diversi strumenti gratuiti messi a disposizione in rete. Vi basterà digitare “test my site” e vi si apriranno diverse possibilità. I risultati che si ottengono sono da prendere con le pinze, ma danno indicazioni importanti e utili per migliorare le prestazioni del vostro sito. Ecco ad esempio alcuni test recenti eseguiti per misurare le performances del mio sito.

articolo blog

 

articolo blog

Come vedete, i risultati sono eccellenti. Dietro ad un sito veloce c’è un immenso lavoro che va a curare tantissimi dettagli. Tutto dipende dal come viene costruito un sito. Un professionista sa cosa deve scegliere in fase di progettazione e come realizzare un sito in modo che risulti veloce ed ottimizzato. Le vie d’uscita per migliorare le prestazioni del tuo sito sono tante. I trucchi ed i segreti sono pochi, ma occorre avere le competenze per saperli mettere in atto, usando gli strumenti più idonei. Cose un po’ noiose e incomprensibili per chi non è del mestiere.

Il mio intento non è quello di fare l’ennesimo articolo sul tema ed entrare in dettagli tecnici (nel web ne trovi a palate!), ma aiutarti a capire che non basta avere un sito per presentarti al mondo. Occorre che questo tuo spazio sia visibile, efficace e porti nuove persone alla tua azienda o attività.

5. CONCLUSIONI

Il tuo sito è una delle tue vetrine digitali. Forse la più importante! Spesso rappresenta il primo incontro che un nuovo cliente fa con la tua azienda! Non trascurare quindi questo tuo spazio nel quale ti giochi la tua reputazione, puoi creare contatti e realizzare conversioni che generano utili. Punta a realizzare un sito veloce, capace di catturare l’attenzione in pochi istanti e di suscitare la fiducia nelle persone che ancora non ti conoscono.

Ricordati che oggi il marketing è cambiato. Non puoi limitarti a cercare in tutti i modi di catturare l’attenzione degli utenti, ormai satura di sollecitazioni continue. Racconta la tua unicità, distinguiti dalla massa, fai entrare le persone nel tuo mondo che si distingue dal resto. Ciò che conta è entrare in relazione, partire dai bisogni delle persone, ascoltarle, per offrire loro le risposte attese e più valide. Se il tuo sito web non raggiunge questo obiettivo fondamentale, stai perdendo delle occasioni importanti, e ciò è un vero e proprio peccato.

E allora, rimboccati le maniche e mettiti al lavoro per dare al tuo sito le opportunità che si merita! Il tuo brand va curato e non può essere sminuito da un sito che fa scappare nuovi clienti! È un lavoro appassionante e che porterà i suoi frutti!

Ti auguro il meglio!

Qualora dovessi avere bisogno del mio aiuto, contattami nella modalità che preferisci. Il tuo progetto è anche il mio, e il raggiungimento dei tuoi obiettivi rappresenta la mia più grande gioia professionale!

L’importanza di avere un sito web

L’importanza di avere un sito web

Internet ha indubbiamente cambiato il mondo. Negli ultimi anni, abbiamo assistito ad una diffusione capillare dell’utilizzo della rete, tanto che ormai non c’è paese, contesto, realtà, generazione che non abbia l’abitudine a navigare quotidianamente nel web per una qualsiasi ragione. Questa “tecnologizzazione” del vivere è penetrata in modo silente nei nostri costumi, rendendo le nostre società iperconnesse e alimentando dipendenza. Le contraddizioni ed i problemi restano diversi e complessi, certamente, ma la rete ha messo nelle nostre mani un mare di nuove opportunità!

Fatta questa introduzione, vorrei ragionare con te sul perché sia importante oggi per un’azienda, una piccola attività, una realtà no profit, avere un sito internet. Ecco cinque buoni motivi per cui dovresti pensare a dotarti di un sito qualora ne fossi ancora sprovvisto o fossi refrattario a farlo.

1) TI DÀ VISIBILITÀ

In una realtà come quella odierna, non essere su internet significa per certi versi “non esistere”. So che questa affermazione può far rabbrividire, ma se non sei dentro la grande comunità del web, chi ti può potenzialmente cercare non avrà mai la possibilità di trovarti. Non sei visibile, non compari da nessuna parte, non risulti in nessuna ricerca. Il web è una trafficata e popolata città piena di vetrine colorate e di voci, dove non è facile farsi notare e fare colpo. Ma se hai scelto a priori di non farne parte, rimani tagliato fuori da un’enorme fetta di persone che potrebbero un giorno bussare alla tua porta. Avere un sito internet significa comprarsi il proprio spazio dentro questo caotico agglomerato di presenze e di realtà, per portarci la tua, unica e bella come nessun’altra. Con il tuo sito, magicamente ci sei anche tu, appari e la tua vetrina digitale può essere notata da sempre più persone.

2) PUOI RACCONTARTI

Questo spazio è tutto tuo, e lo puoi abbellire, addobbare, riempire come desideri. È la tua finestra sul mondo digitale, e in pochi secondi devi lasciare il segno e far capire chi sei. Con una foto, un video, le parole giuste, devi riassumere l’anima della tua attività e la qualità di ciò che offri. Tutto si gioca in pochi istanti, poiché oggi quasi nessuno ha più il tempo di soffermarsi per conoscerti a fondo. Il tuo sito diventa quindi uno straordinario strumento per raccontarti e affascinare i passanti. Se sarai bravo, la gente tornerà, ti risceglierà, desidererà far parte della “community” dei tuoi fan per non perdersi le cose che proporrai nel corso dei giorni. Un sito è uno spazio dinamico e creativo, e chi si fidelizzerà a te, coglierà le cose che farai e non vedrà l’ora di scoprire le tue ultime sorprese. Prenderà l’abitudine di frequentare il tuo sito, di riposarsi nel tuo “locale”, di passare a dare un’occhiata per vedere se ci sono novità. Il grande lavoro sarà quello di costruire relazioni e mantenerle con cura.

3) UNO STRUMENTO INTEGRATO

Un sito internet è uno strumento dalle grandi potenzialità! Una delle sue principali caratteristiche è di fare da catalizzatore dei diversi canali che la rete ci mette a disposizione. Il tuo sito è collegato ai tuoi profili social, e questi due “utensili” del web si alimentano e si sostengono mutualmente, in un continuo va e vieni che fa crescere il numero delle persone che ti seguono. In questo modo, vedrai la tua community allargarsi a dismisura! Attraverso il tuo spazio web, puoi fidelizzare le persone, organizzarle in una mailing list e raggiungerle periodicamente per comunicare con loro e condividere le cose che ti stanno a cuore. Nel tuo sito potrai anche avere un blog dove condividere contenuti di qualità che aiutino le persone che incrociano i tuoi passi a conoscerti meglio, a far sentire la fondatezza delle tue competenze e far crescere la fiducia nei tuoi confronti. Inoltre gli strumenti di cui è dotato un sito web, ti consentono di conoscere le caratteristiche demografiche del tuo pubblico e di farti un’idea precisa dei dati relativi ai passaggi presso la tua vetrina digitale. Puoi capire quali sono i principali interessi di chi ti cerca e le azioni che vengono fatte dai tuoi nuovi clienti. Ecco perché avere un sito internet rappresenta per la tua attività uno strumento di grande importanza ed efficacia! Tutto viene registrato, tracciato, quantificato, e hai un’idea oggettiva sui numeri del tuo business online. Il marketing digitale è utilizzare con una strategia efficace tutti questi strumenti, e avere un sito web significa quindi dotarsi di un tassello essenziale alla realizzazione di questa visione d’insieme per la tua attività.

4) AUMENTA IL TUO RAGGIO D’AZIONE

Molti potranno pensare di non avere nessuna necessità di avere un sito internet per la propria attività. La replica più diffusa è: “non ne ho bisogno. Io lavoro già abbastanza!”. Certo, avere uno spazio sulla rete non è una cosa indispensabile. Bisogna riconoscere però che per le caratteristiche del mondo attuale, non avere un sito risulta una carenza che può far storcere il naso a molti potenziali clienti. È diventata ormai un’abitudine comune quella di conoscere con calma un marchio, un’azienda, un’associazione, andando a curiosare sul relativo sito internet, per scoprire se vale davvero la pena farle fiducia o meno. Questo è diventato ormai il modo più usuale di approcciare una sconosciuta realtà commerciale o di qualunque natura essa sia. Se ti manca questo spazio nel quale presentarti al mondo, ti sei privato di una parte fondamentale di te stesso. Avere il tuo negozio in rete, significa aumentare smisuratamente il tuo raggio d’azione, propagare la tua influenza, arrivare là dove non arriveresti mai con gli strumenti tradizionali. Perché mai dovresti “amputarti” delle nuove possibilità che offre la tecnologia oggi? Molti reputano inutile spendere dei soldi per farsi realizzare un sito web. Li capisco. Forse però le cose vanno guardate in un’altra ottica. Non sono soldi che stai buttando via! È un investimento essenziale che farà crescere il tuo raggio d’azione e i numeri della tua attività, e i risultati arriveranno in modo sorprendente!

5) RAFFORZA LA TUA “BRAND AWARENESS”

Si sa, oggi si “inglesizza” tutto, ma cosa significa questo concetto astruso e tecnicistico? Niente di particolarmente complicato. La “brand awareness” altro non è che la notorietà (consapevolezza) di un marchio e il modo in cui viene percepito dagli utenti sia online che offline. La “brand awareness” non è indice solo di quanto sei affermato nel mercato, ma anche di quanto riesci a far arrivare ai tuoi clienti, fan, followers e amici, i valori che identificano la tua attività o la tua organizzazione no profit. Un aspetto imprenscindibile nel modo di essere impresa o associazione oggi, dove ciò che è essenziale, è instaurare una relazione con chi si rivolge a te! Un sito web è indispensabile per rafforzare la tua “brand awareness”, perché ti rende più noto, ti mette in relazione, ti permette di raccontarti e far conoscere la tua mission ed i tuoi valori. Porta gli utenti “dentro casa tua” e può far suscitare quelle emozioni che inducono un’azione verso di te.

Sì, avere un sito internet non è cosa indispensabile, ma non averlo ti toglie tante – troppe – possibilità! È importante quindi valutare insieme a qualcuno di fiducia se la tua attività necessiti veramente di uno spazio nel mondo digitale, e qualora se ne riscontrassero diversi buoni motivi, non indugiare. La rete ti sta aspettando!

articolo blog sito web